![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Edito da
Baldini&Castoldi: Il mondo infestato dai demoni (la scienza e il nuovo oscurantismo) (di C. Sagan) 'L'idea che Spock possa essere un incrocio fra un essere umano e una forma di vita evolutasi indipendentemente sul pianeta Vulcano e' geneticamente molto meno probabile di un incrocio tra un essere umano e un carciofo'. (...)Carl Sagan, in uno dei capitoli, sferra un poderoso attacco al modo in cui il piccolo schermo presenta serie fantascientifiche come 'Star Trek' (risparmiata pero' da un giudizio complessivamente positivo a differenza di quegli scandalosi 'X-Files' (...)). (...)Sagan analizza nel dettaglio i progressi del sapere scientifico e l'infondatezza di innumerevoli dottrine o scienze alternative, soffermandosi sulla diffidenza che persino i media alimentano nei confronti della scienza, che dalla nostra informazione si vede sempre piu' spesso affibbiare la scomoda etichetta di 'ufficiale', quasi a volerne mettere in dubbio la validita'. (M.Cattaneo, da 'Le Scienze' 6.98) Un libro assolutamente da non perdere per tutti coloro che credono nella forza della ragione! |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Dallo STIC (Star Trek Italian Club): Senato delle razze (Vol.1) (a cura di A. Falcolini) C'è una frase di Nicholas Meyer che mi è particolarmente cara, e che tiro fuori a ogni occasione per fare bella mostra della mia erudizione: "Star Trek non pretende di mostrarci altri mondi, solo il riflesso dell'umanità in quello che può essere uno specchio ipertecnologico". Se questo è vero, allora, può essere anche vero che ognuna delle Razze Aliene dell'universo di Star Trek rappresenta un'esasperazione di uno degli aspetti dell'umanità, un'occasione in più per farci fermare a riflettere su noi stessi. Questo volume, nella sua parzialità e incompletezza, non ha la presunzione di passare in rassegna ogni aspetto di ognuna delle Razze di Star Trek, ma solo di essere una piccola rassegna di aspetti dell'animo umano.(A. Falcolini) Moltissimo materiale su alcune delle razze che popolano Star Trek. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Dalla Fanucci Editore due grandi libri: Io sono Spock (di L. Nimoy) In questo libro arguto, divertente. interessante, il bravissimo interprete di questo personaggio, l'attore e regista Leonard Nimoy, offre al lettore il suo punto di vista, decisamente unico, sugli inizi del fenomeno Star Trek, sul rapporto con i suoi compagni attori e con tutti coloro che hanno contribuito alla nascita ed allo sviluppo della serie, e particolarmente sulla creazione di quel famoso alieno con le orecchie a punta con cui viene spesso identificato. Nimoy ci racconta di come i poco lungimiranti dirigenti della NBC dissero a Roddenberry di "far fuori il marziano" e di come le orecchie di Spock furono cancellate nelle primissime foto pubblicitarie. E di come piu' tardi, verso la fine della serie, Nimoy stesso dovette combattere contro coloro che, per fretta o ignoranza, volevano completamente stravolgere il personaggio di Spock. Nimoy si apre poi con il lettore rivelando i propri pensieri e i propri "errori" e ci racconta la vera storia relativa alla sua presunta "reticenza" ad interpretare ancora il personaggio da lui tanto amato. E in ultimo, ma piu' importante, ci descrive come convive giorno per giorno con il suo alter-ego Vulcaniano, cosa ha imparato da lui e come si diverte con lui. Un libro che un vero appassionato di Star Trek non potra' fare a meno di leggere, ma che e' estremamente interessante anche per chi della serie ricorda solo "quel tipo con le orecchie a punta". |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Il mondo di Spock (di D. Duane) E' il XXIII secolo. Sul pianeta Vulcano una crisi di proporzioni mai viste ha causato la convocazione del Consiglio di Governo del pianeta ed ha costretto l'Enterprise a riportare a casa il figlio piu' famoso di Vulcano. Come il comandante Spock, suo padre Sarek e il Capitano James T. Kirk lotteranno per preservare il futuro della Federazione, cosi' i segreti piu' nascosti del pianeta Vulcano saranno a noi rivelati dal suo inizio milioni di anni fa alla sua selvaggia preistoria, dall'esplorazione dello spazio allo svuiluppo della c'thia, l'etica governante della logica. E Spock, diviso tra il suo dovere verso la Flotta Stellare e la sua origine, dovra' trovare un modo di riconciliare il suo conflitto interno e il dilemma che il suo pianeta sta' affrontando, per salvaguardare la Federazione stessa. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
I marchi Star Trek, Enterprise, Starfleet
sono di proprietà della
Paramount Pictures
ltd.
Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun
copyright.