 |
 |
Occhi
L'occhio Vulcaniano e' protetto da una palpebra interna chiara che filtra
le radiazioni pericolose, calore e polvere, tutti elementi presenti
su Vulcano. L'occhio in se' e' molto simile a quello umano, eccetto
che per la banda di differenziazione dei colori per le frequenze alte
(ultravioletto) che e' meno acuta, mentre la visione notturna (bassa
frequenza dell'infrarosso) lo e' di piu'.
Orecchie
La forma dell'orecchio Vulcaniano e' stata soggetto di molte speculazioni.
Comunque in test di laboratorio e' stato scoperto che questa speciale
forma aiuta ad incanalare l'aria e intensificare i suoni nell'aria secca
e rarefatta di Vulcano. Percio' l'orecchio e', contrariamente alle superstizioni,
non un marchio dovuto ad antenati demoniaci, ma semplicemente un amplificatore
di decibel.
Naso
Il naso Vulcaniano e' molto simile a quello terrestre, ma non cosi'
efficiente come strumento dell'olfatto. E' comunque adatto al filtraggio
dell'aria per il passaggio nei polmoni. Poiche' il 60% del gusto risiede
nell'olfatto, i Vulcaniani hanno notoriamente una mancanza di senso
del gusto. Questo comunque non impedisce loro di assaporare i cibi,
o di non assaporarli, visto che sono strettamente vegetariani.
Le donne vulcaniane hanno un olfatto particolarmente sensibile ('Broken
Bow' - ENT)
I vulcaniani trovano l'odore dei terrestri difficilmente sopportabile,
pertanto se si trovano con umani per lunghi periodi utilizzano inibitori
dell'odorato ('L'incidente Andoriano' - ENT)
Cavita' orale
La bocca di un Vulcaniano e' pressocche' identica a quella umana. L'unica
essenziale differenza e' che i Vulcaniani hanno solo 28 denti, visto
che mancano di un paio di molari.
Testa-Cranio-Cervello
I Vulcaniani sono un popolo estremamente dolicocefalo (testa allungata).
La scatola cranica e' piu' spessa di quella umana di circa 0,2 cm. e
l'osso in se' e' piu' duro di quello terrestre. I Vulcaniani maschi,
comunque, non posseggono il toro sopraorbitale (margini ossei) sopra
l'occhio, come invece molti umani. Il cervello Vulcaniano ha la stessa
struttura e grandezza (1600 cc) di quello terrestre. Solo nell'area
mediana, dove i poteri telepatici e telecinetici hanno origine, il cervello
e' significativamente differente. Tale area e' piu' larga e ha piu'
circonvoluzioni, e cio' spiega in parte i poteri psionici del popolo
Vulcaniano.

Immagini del cervello di Spock
Nel cervello vulcaniano possiamo distinguere la corteccia mesofrontale,
associabile alla soppressione delle emozioni (Fusione mentale - VOY)
e un lobo, la corteccia telepatica, associabile invece alle funzioni
telepatiche (Flashback - VOY)

Lo scan di un cervello vulcaniano,
in particolare quello dell'Ambasciatore Soval
Corpo-Dimensione-Forma
I Vulcaniani, come le popolazioni terrestri Arabiche e Aborigeni Australiane,
sono un popolo alto e longilineo; Le braccia e le gambe sono lunghe
e fini, con muscoli estremamente lunghi e potenti attaccati allo scheletro.
Hanno solitamente la vita alta e il corpo corto, e diventano eccellenti
corridori di lunghe distanze. La dimensione e la forma dei Vulcaniani
conferma l'ipotesi di una evoluzione simile a quella degli Arabici e
degli aborigeni delle terre aride, calde e secche; la loro struttura
corporea, quindi, aiuta la dispersione del calore. E' da notare la mancanza
di ghiandole sudorifere nei Vulcaniani in quanto sono il sangie, la
pelle e la struttura corporea a disperdere il calore, al contrario degli
umani in cui tale funzione viene espletata tramite l'evaporazione della
sudorazione.
Pelle
L'epidermide dei Vulcaniani, diversamente dalla pelle umana, e' uno
schermo protettivo a due vie a prova d'umidita'. Non solo esso agisce
come barriera antiumidita' permettendo cosi' alle cellule di vivere
in un ambiente fluido, anche in aria relativamente secca come fa la
pelle umana, ma permette anche di disporre dell'umidita' ambientale
attirandola. In piu', alcune cellule altamente specializzate del derma,
conosciute come cellule hyalotermiche, permettono una perdita di calore
corporeo con la ritenzione d'acqua, cosa che la pelle umana non puo'
fare (proprio per la mancanza di tali cellule specializzate). Queste
proprieta' uniche della pelle, insieme a quella della mancanza di ghiandole
sudorifere, sono necessarie per la vita Vulcaniana e spiegano la sopravvivenza
della specie in presenza delle condizioni ambientali di Vulcano.
|