fisiolog
fv1.gif
FISIOLOGIA
VULCANOPEDIA
Organi interni

Cuore e Polmoni
Il cuore Vulcaniano batte al sorprendente ritmo di 242 battiti al minuto. La pressione media del sangue � 80 sistolica, 40 diastolica. Questo fenomeno spiega, in parte, perch� le vene e arterie siano estremamente dilatate. Il grande diametro delle vie sanguigne � d'aiuto ulteriore alla diminuzione della temperatura del corpo, offrendo una maggiore superficie di raffreddamento. Il cuore dei Vulcaniani � localizzato dove si troverebbe il fegato terrestre, lasciando pi� spazio ai due polmoni. Di conseguenza la cartilagine che normalmente protegge il cuore umano si estende di circa 3.5 cm in pi� verso il basso, per proteggere quest'organo vitale. Il sangue Vulcaniano � basato sul rame ed � color verde. Il rame aiuta l'utilizzo dello scarso ossigeno in condizioni di bassa pressione atmosferica. Le cellule rosse del sangue sono biconvesse anzich� concave come nei Terrestri.


Fig. 1 - Equivalente Vulcaniano della emoglobina dei Terrestri.
Questi ultimi hanno Fe2+ (ferro, da cui il sangue rosso), i Vulcaniani hanno Cu1+ (rame, da cui il sangue verde).
L'ossigeno si lega all'atomo Cu1+, i terrestri hanno 4 molecole di emoglobina unite mentre i Vulcaniani ne hanno 6.

Tale forma aiuta nel raffreddamento delle singole cellule, dell'intera circolazione sanguigna e infine dell'intero corpo. Un'altra particolarit� delle cellule del sangue Vulcaniano � l'abilit� di catturare e immagazzinare un'enorme quantit� di ossigeno dall'aria rarefatta. Un VuIcaniano pu� sopravvivere per ore sott'acqua o in un'atmosfera non respirabile proprio per merito di queste uniche cellule sanguigne. Il polmone Vulcaniano � pi� largo di quello umano. Gli alveoli del polmone sono pi� elastici del 75% rispetto a quelli terrestri (sono perci� immagazzinatori di ossigeno pi� efficienti). Il cuore Vulcaniano � pi� grande, secondo gli standard terrestri, ma entro i limiti di normalit� per gli umani. La sua dimensione pi� grande � dovuta alla maggior quantit� di lavoro che deve compiere. L'unica anormalit� del cuore Vulcaniano � la sua sviluppata muscolatura. Le sue pareti sono pi� fini, ma pi� potenti e flessibili di un cuore terrestre,permettendo un numero maggiore di battiti e un pi� grande volume di sangue.
Una trasfusione di sangue Vulcaniano in un Boliano ne provoca la morte immediata ('Il prototipo' VOY)


Reni e funzioni escretorie
Il rene � un organo importante nel sistema di ritenzione dell'acqua, e perci� un componente necessario alla vita su un pianeta secco e caldo. Mentre gli umani espellono la stessa quantit� che immettono, i Vulcaniani espellono solo il 50% della materia liquida processata dai reni, l'altro 50% � purificato dai reni e riciclato nel corpo. L'urina Vulcaniana � perci� estremamente ricca di minerali con un'alta gravit� specifica. Chi ha familiarit� con le feci di gufo riconoscer� velocemente che, come tale uccello da preda, il sistema digestivo Vulcaniano rimuove completamente dal cibo l'umidit� e le sostanze nutritive, lasciando un escremento secco, denso e compatto.

Il cibo terrestre non e' bene accetto all'organismo vulcaniano ma il tratto digestivo vulcaniano e' molto adattabile ('Inatteso' - ENT)




Sistema ormonale
Le ghiandole endocrine dei Vulcaniani sono, diversamente da quelle Terrestri, sotto controllo conscio e non fanno parte del sistema autonomo. L'individuo adulto pu� regolare la quantit� di adrenalina e farla circolare nel sistema interno in risposta a condizioni ambientali specifiche. La tiroide pu� essere a sua volta controllata fermando il flusso di tiroxina e adrenalina; i Vulcaniani possono anche cadere in uno stato di animazione sospesa, molto simile alla trance dei fachiri indiani. In questo stato i Vulcaniani possono comandare le risorse corporee (sangue, linfa, etc.) per riparare i danni.




Sistema immunitario
I vulcaniani posseggono delle cellule K in grado di neutralizzare un agente patogeno progettato per riscrivere il DNA dell'ospite. ('Estinzione' - ENT)

footer.gif


blueline.gif - 10916,0 K


By fondvulc 2001

I marchi Star Trek, Enterprise, Starfleet sono di proprietà della

paralogo.gif - 3141,0 K
Paramount Pictures ltd
.
Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright.
In our hearts and imaginations, Gene Roddenberry shall live forever.



blueline.gif - 10916,0 K





blueline.gif - 10916,0 K