![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() Spock in Pon-Farr su Genesis |
![]() |
L'unico sistema ghiandolare che i Vulcaniani non possono controllare completamente � quello della riproduzione. Mentre la femmina Vulcaniana, come altre femmine umanoidi, � sempre capace di venir fecondata dal maschio, il maschio ciclicamente (circa ogni 7 anni) entra in 'Pon-Farr'. Questo e' uno stato fisiologico tipico della specie vulcaniana, che ne regola la riproduzione. E' caratterizzato da un crescente stato di irrequietezza sempre piu' difficile da controllare, cefalee, crampi, intolleranza alla luce intensa e ai suoni acuti, avversione al cibo. |
![]() |
![]() |
Nella foto una immagine della ghiandola riproduttiva vulcaniana ( 'Nulla di umano' - VOY)
Il soggetto risulta incapace di mantenere la concentrazione sulle normali
attivita' quotidiane ed e' spesso portato a compiere atti inconcludenti
di cui non conserva memoria tuttavia, essendo pur sempre cosciente e ben
consapevole di quello che gli sta' accadendo, e' fortemente imbarazzato
di fronte a eventuali testimoni del suo stato ed e' comprensibile il desiderio
di sfuggirne la presenza. |
![]() |
![]() |
Il parto presso i vulcaniani vede una elevata (rispetto agli standard terrestri) durata del travaglio. Per esempio la moglie di Tuvok per partorire il terzo figlio impiego' 96 ore ('deadlock' - VOY) | ![]() |
![]() Amanda partorisce Spock |
I marchi Star Trek, Enterprise,
Starfleet sono di proprietà della
Paramount
Pictures ltd.
Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright.