VAI A 'SPOCK IL PERSONAGGIO'
VAI ALLA HOME PAGE

Le orecchie a punta sono sicuramente la prima caratteristica che viene in mente pensando a Spock, ai vulcaniani e a Star Trek in genere.
Esse furono create nel 1965, su un' idea di John Chambers, da Fred Phillips truccatore per Star Trek e gia' famoso truccatore di dive degli anni 30 e 40, dovevano essere leggere e resistere alle 'sollecitazioni' della recitazione.

Le orecchie furono realizzate nella cucina di Fred Phillips usando lo stesso forno che usava per i propri pasti; dallo stampo delle orecchie di Nimoy, Fred ricavo', dopo vari tentativi, il modello finale in gesso di stampo e controstampo (nella foto; questo set e' stato messo all'asta da Christie's per un valore stimato di 15 - 20.000 US$)

ed ecco il risultato in questo set di orecchie direttamente dalla TOS.

Orecchie, mai indossate... ...mentre queste,usate, riportano tracce del make-up

 

Trasformare completamente Nimoy in Spock impegnava 90 minuti, il record di Fred fu di 48.


Nella foto un barattolo dal set di ST TMP

 

Il rapporto tra Nimoy e Phillips fu molto amichevole, come testimonia questa foto con dedica ''To Fred, An artist & a friend - whit gratitude Leonard Nimoy '78 ''

 

Nei telefilm si usavano orecchie divise in tre parti da modellare sulle orecchie degli attori ed era molto facile che, al momento di togliere il make-up, le tre parti si rompessero. Dal terzo film il responsabile del trucco Tom Burman decise di usare un calco in poliuretano, molto flessibile e adattabile che durava tutta una giornata.
Le orecchie subirono numerose 'trasformazioni' dal primo pilot 'Lo zoo di Talos' del 1966 fino all'ultima apparizione di Spock nel film ST6, quasi contemporanea a 'Il segreto di Spock' nella TNG del 1991.

Nella prossima pagina una carrellata di... orecchie.

VAI ALLA PROSSIMA PAGINA

 

footer.gif


blueline.gif - 10916,0 K


By fondvulc 1999-2021

I marchi Star Trek, Enterprise, Starfleet sono di propriet� della

paralogo.gif - 3141,0 K
Paramount Pictures ltd
.
Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright.
In our hearts and imaginations, Gene Roddenberry shall live forever.



blueline.gif - 10916,0 K





blueline.gif - 10916,0 K