VULCANOPEDIA
VAI ALLA HOME PAGE
INDIETRO

sarek.jpg - 3467,0 K sarek2.jpg - 1104,0 K


Sarek
Figlio di Skon e nipote di Solkar, ambasciatore Vulcaniano della Federazione dei Pianeti Uniti (2165-2368) e padre di Spock. E' stato un abilissimo negoziatore, tra i suoi successi ricordiamo l'ammissione Coridiana, i primi trattati con l'impero Klingon e il suo impegno nel trattato Federazione-Legariani

Nel 2224 Sarek ebbe un figlio, Sybok, da una principessa Vulcaniana con la quale non era sposato. Sybok visse con sua madre fin quando lei non morì e quindi si trasferì da suo padre. Nel 2229 Sarek sposo' la sua prima moglie, una donna terrestre di nome Amanda Grayson, che un anno dopo gli diede il suo secondo figlio: Spock.

Nel 2249, Sarek ruppe ogni relazione con Spock a causa della decisione di quest'ultimo di iscriversi alla Flotta Stellare invece che all'Accademia Vulcaniana delle Scienze. Essi non si parlarono piu' sino al meeting Coridaniano quando Sarek sopravvisse ad una operazione chirurgica resasi necessaria per degli attacchi di cuore, grazie ad una trasfusione di sangue da suo figlio (TOS: "Journey to Babel")

Essi rimasero in buoni rapporti, quando Spock fu dato per morto sul pianeta Genesis (2286) Sarek convinse il Cap. Kirk a recuperare il corpo di suo figlio per tentare il 'fal-tor-pan', la riunione tra il katra di Spock ed il suo corpo (Star Trek III: The Search for Spock)

Nel 2293, Sarek avrebbe suggerito a Spock di intraprendere negoziati con il Cancelliere Gorkon per arrivare ad una alleanza Federazione-Klingon dopo la distruzione della luna Klingon Praxis. Ma Gorkon fu assassinato e il Cap. Kirk e il dottor Leonard H. McCoy arrestati per l'omicidio. Sarek era presente al tentativo, fallito, della Federazione di evitare la loro estradizione nell'impero Klingon. Kirk e McCoy, con l'aiuto di Spock riuscirono a fuggire dal penitenziario di Rura Penthe arrivando alla Conferenza di Khitomer in tempo per evitare l'assassinio del Presidente della Federazione. (Star Trek VI: The Undiscovered Country)

Successivamente Sarek fu coinvolto negli accordi di Khitomer che portarono alla pace tra Federazione ed impero Klingon. (TNG: "Sarek")

Dopo la conferenza di Khitomer Spock lascio' la Flotta Stellare e divenne Ambasciatore e Rappresentante di Vulcano nella Federazione. Si ritiene che lui e Sarek siano stati coinvolti in alcune missioni diplomatiche riservate.

Nel 2366 a Sarek fu diagnosticata la sindrome di Bendii Syndrome, per potere completare l'accordo con i Legariani Sarek accetto' l'aiuto del Cap. Picard che gli aveva proposto una fusione mentale.

Poco tempo dopo la morte di Sarek una fusione tra il Cap. Picard e Spock fece comprendere appieno a quest'ultimo quanto il padre lo avesse amato e ammirato. (TNG: "Unification, Part I")

La nave stellare USS Sarek, e' presumibilmente cosi' chiamata in onore dell'Ambasciatore Sarek (DS9: "Favor the Bold")


Per maggiori dettagli clicca qui

 

Una scena tagliata dallo script finale dell'episodio TOS: "Journey to Babel" suggerisce che il padre di Sarek fosse un rinomato ambasciatore di nome Shariel

In un'altra scena Sarek viene indicato come astrofisico prima di divenire ambasciatore

footer.gif


blueline.gif - 10916,0 K

By fondvulc 1999-2021

I marchi Star Trek, Enterprise, Starfleet sono di propriet� della

paralogo.gif - 3141,0 K
Paramount Pictures ltd
.
Pubblicazione amatoriale, non si intende infrangere alcun copyright.

In our hearts and imaginations, Gene Roddenberry shall live forever.



blueline




blueline.gif - 10916,0 K