Surak
Padre della filosofia Vulcaniana, un uomo di pace e logica che
aiuto' il suo popolo a venir fuori da un periodo di guerre devastanti.
Mori' (come corpo) sul monte Seleya nel corso delle guerre atomiche
tra la maggioranza dei Vulcaniani che seguivano i suoi insegnamenti
e le fazioni contrarie ('chi marciava sotto le ali della pace,
chi voleva tornare alle vie selvagge'). I suoi scritti furono
conservati nel Kir'Shara.
Anche il suo katra fu nascosto e ritrovato anni dopo è
adesso tramandato gelosamente da monaci vulcaniani.
Una replica di Surak fu creata dagli Excalbiani nel 2269 come
parte del loro tentativo di studiare il concetto umano di 'bene'
e 'male' ("Sfida all'ultimo sangue" TOS). |